CDA e Collegio Sindacale
al 30 aprile 2025

CDA


Paolo Franchetti

CEO e Partner

 

Ingegnere civile specializzato nella dinamica delle strutture esistenti e monumentali.


Si occupa di valutare lo stato di salute delle infrastrutture. Attraverso test dinamici sperimentali valuta la sicurezza di strutture esistenti, stabilendo anche i criteri per la costruzione e il rinforzo di strutture in aree sismiche.


È membro della Commissione di Studio per il Porto di Venezia e della Commissione di Valutazione del traffico Marittimo del Canale della Giudecca e svolge regolare attività di Professore associato presso l’Università di Padova.


Michele Frizzarin

Partner, Direttore Ricerca e Sviluppo

 

Ingegnere strutturista specializzato nel campo dell’analisi e della verifica delle strutture esistenti, si occupa di ispezione e analisi strutturale di infrastrutture in calcestruzzo, acciaio e muratura e di edifici storici e monumentali.


Ha approfondito la sua formazione nello studio del comportamento dinamico e sismico delle strutture.


Rony Hamaui

 

Rony Hamaui nasce a Cairo (Egitto) il 22 novembre 1953. Laureato all’Università Bocconi di Milano nel 1978, consegue, nel 1980, il Master of Science in Economics, presso la London School of Economics and Political Science. Alla Data del Documento di Ammissione, è professore a contratto presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, segretario generale de Assbb (Associazione per gli Studi Banca e Borsa), amministratore unico di Airosh S.p.a.s, Vice Presidente del Cdec (Fondazione Centro di Documentazione Ebraica contemporanea), Past Presidente di Assifact (Associazione Italiana per il factoring). Ha ricoperto numerosi incarichi presso il gruppo Intesa Sanpaolo, quali Direttore Generale di Mediocredito Italiano, Amministratore Delegato di Mediofactoring, responsabile Financial Institutions e del Servizio studi della Banca Commerciale Italiana nonché professore a contratto presso l' Università di Bergamo e l' Università Bocconi.



Remy Cohen

 

Remy Cohen nasce ad Alessandria d’Egitto il 20 ottobre 1947. Si laurea in Economia politica presso l’Università Bocconi di Milano nel 1977 e prosegue gli studi con un corso in politica monetaria all’Università di Rochester (USA) come borsista “Stringher” della Banca d’Italia, oltre a un programma in Corporate Banking presso l’INSEAD di Parigi.

Ha iniziato la carriera come economista presso il Fondo Monetario Internazionale a Washington. Successivamente, è stato Direttore Centrale di Euromobiliare S.p.A. e Direttore Generale per il Project Financing e le strategie internazionali di Recchi Finanziaria S.p.A. Dal 1994 al 2002, ha svolto attività di consulenza in investment banking con particolare focus nel settore delle infrastrutture per Bear Stearns & Co., seguendo progetti in America Latina, USA, Europa dell’Est, Estremo Oriente e Italia.

Nel 1994, ha fondato Cohen&Co., una società di consulenza finanziaria specializzata in finanza di progetto per le infrastrutture. È anche membro del Transportation Research Board, un’emanazione della US National Academy of Sciences. Dal 2014, è Senior Advisor di Deloitte Infrastructure and Capital Project Italia per lo sviluppo delle infrastrutture e del Project Financing in Italia.

È professore a contratto presso l’Università LUM di Bari e ha insegnato Corporate Finance alla SDA Bocconi di Milano dal 2000 al 2018. È autore di numerosi articoli scientifici e ha scritto e curato diversi libri riguardanti gli intermediari, i mercati finanziari internazionali e lo sviluppo economico-finanziario nei paesi arabi.


Davide Croff

 

Davide Croff è nato a Venezia il 1° ottobre 1947. Si è laureato in Economia e Commercio presso l'Università Ca' Foscari di Venezia e ha proseguito gli studi in Economics al Pembroke College dell'Università di Oxford. Nel corso della sua carriera, ha ricevuto diverse borse di studio, tra cui quelle del Consiglio Nazionale delle Ricerche, del British Council e la "Stringher-Mortara" della Banca d'Italia.

Dal 1974 al 1979, Croff ha lavorato come funzionario presso la Banca d'Italia. Nel 1979 è entrato nel Gruppo Fiat, ricoprendo ruoli di crescente responsabilità, tra cui Responsabile Affari Finanziari Internazionali, Responsabile Ente Tesoreria Internazionale e Direttore Finanziario di Fiat Auto S.p.A. Nel 1989 è stato nominato Vice Direttore Generale della Banca Nazionale del Lavoro (BNL) e, dal novembre 1990, ha ricoperto l'incarico di Amministratore Delegato fino al 2003.

Successivamente, Croff ha ricoperto ruoli di prestigio in ambito culturale ed economico. Dal 2004 al 2007 è stato Presidente della Fondazione La Biennale di Venezia. Dal 2006 al 2020 ha presieduto Permasteelisa S.p.A., mentre dal 2016 al 2021 è stato Presidente del Consiglio di Amministrazione di Eurovita S.p.A. Dal 2021 al 2023 ha ricoperto la stessa carica in Cattolica Assicurazioni S.p.A.

Oltre alle cariche sopra menzionate, Croff ha ricoperto numerosi incarichi in altre istituzioni, tra cui Consigliere di Amministrazione di Terna S.p.A., Snam Rete Gas S.p.A., Fiera Milano S.p.A., Elica S.p.A. e Genextra S.p.A. È stato inoltre Senior Advisor di TPG dal 2006 al 2013.

Attualmente, Croff è Presidente della Fondazione Ugo e Olga Levi di Venezia, Vice Presidente e Consigliere Indipendente di Banca CF+, Consigliere di Amministrazione di Webuild S.p.A. e di Aliante Suisse SA. È inoltre membro della Giunta di Assonime e di Consiusa - Consiglio per le relazioni tra Italia e Stati Uniti.



Collegio Sindacale


Federico Caprin 

 

Federico Caprin nasce a Vicenza il 14 dicembre 1961. Nel 1986 congue la laurea in Economia e Commercio presso l’Università degli studi di Venezia.

È dottore commercialista dal 1991. Dal 1995 al 1998 è stato Vicepresidente con delega al bilancio dell’IPAB Istituto Salvi di Vicenza. Dal 1996 al 1999 è stato membro del collegio dei revisori del Comune di Creazzo. Dal 1991 al 1999 ha svolto la professione di revisore contabile e la funzione di responsabile del team operativo per Ernst & Young S.p.A..

Ha maturato una pluriennale esperienza nella consulenza fiscale, contabile, finanziaria e societaria, oltre che come perito e curatore fallimentare. Ha ricoperto e ricopre incarichi di sindaco, revisore legale, liquidatore e amministratore di società di capitali del settore industriale.



Luigi Solinas

 

Luigi Solinas nasce a Thiene (VI) il 7 febbraio 1984. Nel 2007 consegue la laurea in Economia e amministrazione delle imprese presso l’Università di Verona; successivamente, nel 2010, consegue la laurea in Economia e Legislazione di impresa presso la medesima Università.

È dottore commercialista dal 2015. Dal 2014 svolge la professione presso un noto studio di commercialisti sito in Vicenza, occupandosi principalmente di: predisposizione di bilanci civilistici per società di capitali, tenuta della contabilità per imprese e lavoratori autonomi, consulenza aziendale e tributaria, budgeting e simulazioni di piano finanziari previsionali, consulenza societaria per operazioni straordinarie.

Ricopre l’incarico di membro del collegio sindacale, anche con funzioni di revisione legale, presso società di capitali del settore industriale e dei trasporti.



Sonia Poletto

 

Sonia Poletto nasce a Vicenza il 20 settembre 1982. Nel 2006 consegue la laurea in Economia e Diritto presso l’Università degli studi di Padova.

È dottore commercialista e revisore legale dal 2010. È altresì iscritta nell’elenco degli arbitri presso l’Ordine dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili di Vicenza, nonché nell’elenco dei curatori fallimentari, commissari e liquidatori giudiziali del Tribunale di Vicenza.

Dal 2013 al 2018 è stata assessore al bilancio del Comune di Castelgomberto. Esercita la professione di dottore commercialista, dal 2019, come partner dello studio G. & G. Commercialisti Associati di Vicenza. Ha maturato una significativa esperienza in materia di consulenza societaria per operazioni ordinarie e straordinarie e in particolare effettua valutazioni di complessi aziendali, azioni e/o quote sociali, sia per operazioni di acquisizione o di investimento, che di fusione, conferimento o cessione.

Dal 2015 è componente del comitato di redazione della rivista Fallimenti e Società.it. Dal 2017 è componente della Commissione di studio per il fallimento e le esecuzioni immobiliari dell’Ordine dei Dottori commercialisti ed esperti contabili di Vicenza e componente della Commissione di studio per l’accertamento ed il contenzioso tributario.

Ricopre e ha ricoperto la funzione di sindaco in società nazionali del settore industriale e dei trasporti.




Alberto Signorini

 

Alberto Signorini nasce a Vicenza il 4 novembre 1978. Nel 2005 consegue la laurea in Economia e Commercio presso l’Università degli studi di Verona. Successivamente, nel 2013, ha conseguito un master di specializzazione in materia di IVA e pratica professionale.

È dottore commercialista dal 2009 e revisore contabile dal 2010. Sin dal 2005 presta la propria attività come collaboratore presso lo studio G&G Commercialisti Associati di Vicenza e, dal 2019, come associato. Ha sviluppato una pluriennale esperienza nella consulenza societaria e fiscale, e in particolare in materia di riorganizzazione aziendale e di acquisizioni nazionali e transnazionali, anche per società appartenenti a gruppi internazionali dei settori delle telecomunicazioni, alberghiero, di produzione di macchine per la logistica.

Dal 2010 è componente della Commissione di Studio per le Imposte Indirette e l’Iva istituita presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Vicenza. È stato relatore per convegni di formazione in materia contabile.

Ricopre e ha ricoperto incarichi di amministratore e liquidatore di società industriali, commerciali e finanziarie.



Alessandro Prandin

 

Alessandro Prandin nasce a Vicenza il 24 novembre 1984. Nel 2008 consegue la laurea in Economia e Amministrazione delle Imprese presso l’Università di Verona e, successivamente, nel 2010, la laurea in Economia e Legislazione presso la medesima Università.

È dottore commercialista e revisore contabile dal 2015. Sin dal 2011 presta la propria attività come collaboratore presso lo studio G&G Commercialisti Associati di Vicenza, e in particolare attività di consulenza societaria ordinaria e straordinaria, tenuta della contabilità, predisposizione di concordati preventivi e business plan.

Ricopre e ha ricoperto l’incarico di sindaco e revisore legale presso società di capitali italiane del settore industriale.